La buona società – di Amor Towles

la buonaIl romanzo di Amor Towles èdito da Neri Pozza vede come protagonisti Evelyn e Katey, due belle ragazze che la notte di capodanno del 1937 siedono ad un tavolino dell’Hotspot, un night del Greeween Village. Il locale è ormai semivuoto, come le tasche delle due ragazze, e il quartetto jazz sta stancamente suonando le ultime note.

Le due amiche, che dividono una stanza e lavorano come segretarie in uno studio legale, dopo essersi scolate una bottiglia di Gin e dato fondo ai pochi spiccioli che avevano vorrebbero continuare la serata e si apprestano a fare gli occhi dolci al malcapitato di turno quando nel locale appare l’uomo che cambierà la vita ad entrambe: si tratta di Theodor Grey, meglio noto come Tinker, che fa il banchiere a Wall street ed è facoltoso, oltre ad essere particolarmente attraente.

Il loro incontro è una pura coincidenza, Tinker si trova in quel desolato locale per un fortuito caso, ma fra lui e le due ragazze nasce subito una grande simpatia, ed è così che il banchiere le introdurrà nella buona società newyorkese, le farà entrare in contatto con la Manatthan che conta della fine degli anni trenta, alla viglia di una guerra i cui venti già spiravano forti, e stravolgendo in tal modo la vita delle due ragazze…