La biblioteca dell’anatomista – di Jorgen Brekke
Il romanzo di Jorgen Brekke pubblicato in Italia da Nord è un thriller palpitante che ha il suo epilogo ai giorni nostri ma affonda le sue radici in un tenebroso passato.
Norvegia, 1528. Un frate aveva promesso di non fare più ritorno alla terra della sua infanzia e del suo dolore, ma è in quei luoghi che vengono conservati i preziosi coltelli che hanno fatto del suo maestro il più grande anatomista del suo tempo, e per consentire che ottenesse una simile gloria ha dovuto pagare un prezzo troppo alto, ma ora è giunta l’ora della vendetta.
Richmond, Virginia ai nostri giorni. Il responsabile dell’Edgar Allan Poe Museum, Efrahim Bond ha fatto una scoperta che potrebbe rilanciare alla grande la sua carriera accademica, ma quel manoscritto giunto dalla Norvegia sara l’ultima cosa che vedrà.
Trondheim, Norvegia ai nostri giorni. Jon Vatten viene nuovamente accusato di omicidio: cinque anni prima era riuscito a dimostrare la sua innocenza circa l’uccisione della moglie e del figlio grazie ad un alibi di ferro, ma ora è stata uccisa una sua collega, la bibliotecaria Gunn Brita Dahle, e lui è stato l’ultimo a vederla e il primo ad averne ritrovato il cadavere. Ma Jon non può essere stato, l’omicidio è avvenuto seguendo un macabro rituale descritto in un oscuro manoscritto di un monaco del ‘500 chiamato Il Libro di Johannes e ora misteriosamente svanito nel nulla….