La biblioteca dei mille libri – di Irfan Master

la bibliotecaIl libro di Irfan Master édito da Newton Compton è ambientato nell’India settentrionale nel 1947. Qui Bilal vive con il padre, in una misera casetta che sorge in una città del Gujarat. Sono una famiglia molto povera e la loro unica e grande ricchezza è rappresentata da una biblioteca in cui sono custoditi numerosi libri vecchi collezionati nel corso degli anni.

Da quando era piccolo Bilal ascoltava le storie che suo padre leggeva da quei libri, quel padre che, amato e rispettato da tutta la città, nella vita gli aveva insegnato tanto e che ora stava morendo. Il rapporto tra Bilal e suo padre poteva considerarsi un rapporto speciale, un rapporto caratterizzato da un affetto profondo e totale. Purtroppo l’uomo viene colpito da un cancro che a poco a poco lo consuma, allo stesso modo in cui l’odio tra le varie schiere religiose sta consumando il sogno di un’India unita e pacifica.

Bilal sa bene che la guerra civile sta giungendo nel suo Paese ma non vuole che venga a saperlo suo padre. Il giovane infatti ha un unico desiderio, che suo padre ricordi l’India come il paese che lui stesso ha contribuito a costruire, un paese dove regna la pace e la concordia, e farà di tutto per nascondergli la verità. Con numerosi stratagemmi e con l’aiuto dei tanti amici riuscirà nel suo scopo di far morire serenamente l’amato padre, e per sessanta anni gli graverà sulla coscienza il peso di quella bugia meravigliosa….