Joseph Anton – di Salman Rashdie

Joseph Anton - di Salman RashdieTorna in libreria, pubblicato in Italia da Mondadori, lo scrittore Salman Rashdie, noto all’opinione pubblica mondiale per essere stato condannato a morte nel 1989 dall’ayatollah Khomeini in seguito alla pubblicazione della sua opera ” I versi satanici”, considerata blasfema dalle autorità religiose iraniane che quindi lanciarono nei suoi confronti una “Fatwa”.

in questo libro lo scrittore racconta l’inferno che da allora ha vissuto, racconta come può vivere uno scrittore braccato da che vuole la sua morte e posto costantemente sotto protezione. Racconta come ha dovuto cambiare identità, cambiando il suo nome in Joseph Anton, dai nomi di Conrad e Checov, i suoi autori preferiti. E racconta che fine fa la creatività di uno scrittore che vive in condizioni simili, tenuto sempre sotto sorveglianza, come reagisce alla disperazione di una simile situazione.

Ma in questo memoir, che è la storia della sua vita dopo la condanna a morte e che viene raccontata per la prima volta, Rashdie racconta anche i lati più umani, come e che gli ha dato la forza di reagire e affrontare la sua battaglia per la libertà di espressione, passando anche per aneddoti strettamente personali, che danno il segno della tristezza della sua situazione, ma a volte rivelano anche situazioni comiche e grottesche.