Io cammino in fila indiana – di Ascanio Celestini
Io cammino in fila indiana e’ l’ultima opera, èdita da Einaudi, di Ascanio Celestini, scrittore autore e interprete teatrale.
E’ una serie di racconti, o favole dallo sfondo un po’ noire, che cercano di fotagrafare la societa’ di oggi, ci pongono di fronte a considerazioni cui spesso vogliamo sfuggire ma che alla fine vengono sempre a galla e un po’ ci fanno anche vergognare.
Le storie sono divertenti, strappano piu’ di una volta il sorriso, ma e’ un sorriso amaro, ci si rende conto di essere di fronte ad una societa’ che ci vuole tutti in fila indiana, numeri senza volto, e chi si ribella, chi esce dalla fila e’ un sovversivo.
I racconti cominciano quasi tutti con :”c’era unavolta un piccolo paese…..”; e il piccolo paese e’ governato da due partiti, quello dei mafiosi e quello dei corrotti, e nel piccolo paese c’e’ una scuola dove si insegna ai bambini a stare in fila indiana, perche’ bisogna insegnare sin da piccoli che si deve stare in fila, mai in cerchio, perche’ nel cerchio si e’ tutti uguali………