Il teorema dell’apocalisse – di Mark Alpert
Il libro di Mark Alpert édito da Nord ha inizio con una notizia che sconvolge l’intera comunità internazionale e cioè che l’Iran ha creato e provato una devastante bomba atomica. In poco tempo la notizia giunge a David Swift professore della Columbia University al quale però viene segnalato qualcosa di molto più grave, infatti gli viene comunicato che l’esplosione della bomba iraniana per una piccola frazione di secondo ha determinato una reazione anomala nello spazio-tempo.
Nel frattempo David e la moglie Monique ricevono dalle autorità la notizia del rapimento del loro figlio adottivo Michael. Ora la paura che David aveva diventa un qualcosa di reale: infatti Michael è autistico e conosce alla perfezione una particolare formula creata da Einstein, la teoria unificata dei campi, con la quale si riescono a spiegare le leggi che governano l’universo. I rapitori fanno parte di un’organizzazione di fondamentalisti cristiani e il loro unico scopo è quello di “aprire le porte del Regno celeste”.
Lucille Parker incaricata di seguire le indagini sospetta che quegli accadimenti facciano parte di un complesso intrigo internazionale con una serie di complici e l’unico modo per venirne a capo è quello di trovare Michael. E’ così che insieme a David e Monique raggiungono prima Gerusalemme e poi arrivano nel deserto del Turkmenistan ed è lì che inizieranno i guai….