Il signor Cevdet e i suoi figli – di Pamuk Orhan
“Il signor Cevdet e i suoi figli” è l’ultimo romanzo dello scrittore turco premio Nobel per la letteratura 2006 Pamuk Orhan, èdito in Italia da Einaudi. Questo romanzo racconta le vicende di una dinastia di commercianti di Istanbul che attraversa circa un secolo, fornendo csì allo scrittore lapossibilità di raccontare il paese in questi secolo di storia e le trasformazioni che lo hanno attraversato. Cevdet, l’iniziatore della dinastia, è un povero bottegaio che non chiede altro che guadagnarsi da vivere onestamente con il commercio, quando essere commerciane e musulmano ad Istanbul era considerato quasi disdicevole.
E’ una persona semplice che chiede solo di poter preparare le sue nozze, e non ha molte pretese, si accontenta di poter curare il suo giardino. Ma la storia ha in serbo per lui ben altro destino: gli affari vanno benissimo e allora decide di comprare una villa per la famiglia, dando vita così ad una dinastia di commercianti che abbraccia tutto un secolo, e il cui racconto termina con il nipote di Cevdet, Ahmet, che partecipa ai movimenti studenteschi degli anni settanta. Come detto il libro è anche uno spunto per lo scrittore per descrivere il suo paese, una terra straordinaria perennemente in bilico fra oriente e occidente, una terra dove le contrapposte spinte fra la tradizione e le tentazioni occidentalizzanti si fanno sentire in ogni aspetto della vita.