Il respiro leggero dell’alba – di Rachel Simon

Il respiro leggero dell'albaIl libro di Rachel Simon édito da Rizzoli è un racconto a dir poco profondo e commovente, tanto che ha conquistato il cuore dei lettori e scalando le classifiche di vendita in tutto il mondo.

La storia risale all’anno 1968 quando una notte di forte pioggia e freddo Martha sente bussare alla porta della fattoria. La donna è una maestra in pensione e, pur vivendo in quella casa da sola, non esita ad aprire la porta. Di fronte a lei ci sono un uomo di colore e una ragazza bianca completamente bagnati e dal viso spaventato, i due sono appena fuggiti da un istituto tristemente noto. Martha pur non conoscendoli li fa entrare e consegna loro dei vestiti asciutti e gli offre del tè caldo. All’improvviso però fa irruzione nell’abitazione di Martha la polizia e mentre l’uomo riesce a fuggire, la ragazza viene presa dagli agenti e portata via.

Tuttavia prima di lasciare l’abitazione, la giovane donna sussurra a Martha una parola che le cambierà la vita. Infatti la donna dice a Martha “nascondila” e quando la donna esce di casa con la polizia Martha trova in un angolo della soffitta una neonata.

E’ così che la donna decide di prendersi cura di quella creatura nell’attesa che un giorno torni la sua mamma a riprenderla. Quest’attesa durerà ben quaranta anni e solo dopo questo lungo periodo i protagonisti di questa commovente storia d’amore si rincontreranno….