Il mercante di libri maledetti – di Marcello Simoni

il mercanteQuesto di Marcello Simoni èdito da Newton Compton è un romanzo storico ricco di enigmi e misteri.

L’antefatto del racconto risale al mercoledì delle ceneri dell’anno 1205 quando un monaco, padre Vivienne de Narbonne, fugge insguito da strani cavalieri mascherati. Il padre reca con sè oggetti che per niente al mondo intende far cadere nelle mani dei suoi inseguitori.

Tredici anni dopo Ignazio da Toledo, il protagonista del romanzo, riceve l’incarico di scovare un rarissimo libro, l’Uter Ventorum: un’opera che si dice contenga antiche formule in grado di evocare gli angeli. Ignazio comincia così un lungo peregrinare per l’Europa alla ricerca di indizi che gli consentano di trovare il prezioso libro, e sembra che qualche anno prima qualcuno abbia diviso un antico manoscritto in quattro parti e che le abbia nascoste con particolare accuratezza. Per scovare le quattro parti del libro è necessario risolvere complicati enigmi e saper interpretare i messaggi oscuri che sono stati disseminati e che consentono di trovare l’opera.

Ma Ignazio capisce ben presto che non è solo in quell’impresa, anche altri sono sulle tracce del manoscritto, e sono personaggi sinistri disposti ad usare qualsiasi mezzo pur di impadronirsi del libro…..