Il marchio del diavolo – di Glenn Cooper
Il thriller di Glenn Cooper édito da Nord è ambientato nella città eterna dove si uniscono antichi misteri e oscure profezie. Tre diversi momenti storici vengono ripercorsi in questo libro. E’ l’anno 1139 quando un uomo seguendo le istruzioni di coloro che lo hanno preceduto giunge a Roma per assistere all’eclissi che vedrà un fenomeno astrale di grande rilievo: perfettamente all’orario previsto pian piano la luna scompare e nel cielo appaiono 112 stelle prima nascoste dal bagliore della luna, e che stanno ad indicare che ci saranno ancora altri 112 papi e poi sulle macerie della Chiesa si ergerà un mondo nuovo.
Passiamo all’anno 2000, una giovane archeologa guarda in cielo: da poco tempo il Vaticano le ha imposto di non continuare i suoi scavi archeologici nelle catacombe di San Callisto troncando così la sua carriera. Ora però la donna è riversa in una macchia di sangue e quando il sicario che ha tentato di ucciderla l’ha colpita con il pugnale la giovane Elisabetta ha notato un particolare sconvolgente, difficile da cancellare.
E alla fine c’è Roma dei giorni nostri. Una suora cerca di interpretare i simboli astrologici vergati su un muro dell’antico colombario di San Callisto, dove si nascondono altri misteri. La suora è circondata da scheletri che presentano una particolarità sconcertante, lo stesso particolare che anni addietro aveva notato nell’uomo che voleva ucciderla. E’ così che suor Elisabetta, animata dal forte desiderio di conoscere e svelare quel mistero riesce ad entrare in possesso di un’introvabile copia del Dottor Faust di Marlowe e intuisce che i versi ivi contenuti sono il codice in grado di portare alla luce un diabolico mistero che unisce passato, presente e futuro, proprio ora che il papa è morto, si sta per aprire il conclave e sta per compiersi un’oscura profezia….