Il fiuto dello squalo – di Gianni Solla

Il fiuto dello squaloNel libro di Gianni Solla édito da Marsilio il protagonista è Sergio Scozzacane, che di mestiere fa l’impresario musicale ed è conosciuto da tutti con il nome dello “Squalo”, sia per la forma del suo naso a pinna, sia per il suo modo di comportarsi.

Sergio è’ infatti il proprietario della casa discografica Musica Blue Records e non fa altro che illudere giovani cantanti che non hanno alcun talento.  Sergio vive in una misera pensione ed è pieno di debiti contratti anche con la camorra, tanto che per ritorsione gli hanno tagliato il mignolo del piede sinistro. Tuttavia, proprio nel momento in cui la realtà sembra totalmente negativa, si riaccende una luce.

Mattia è un ragazzo che ha con Sergio un contratto che lo tiene vincolato ancora per due mesi ed è proprio Mattia a vincere un talent show televisivo, vittoria che fa sperare la sua partecipazione al Festival di Sanremo e quindi il riscatto per l’impresario.

Il romanzo di Gianni Solla ambientato in una Napoli stretta nella morsa della camorra e assediata da un gran numero di mediocri cantanti neomelodici è in realtà un racconto sui fallimenti degli uomini, dove spesso cambiare la propria indole diventa impossibile…