Il discorso del re. Come un uomo salvò la monarchia britannica – di Mark Lougue e Peter Conradi

il discorso delreQuesto libro pubblicato in Italia da TECNICHE NUOVE è la storia poco conosciuta di come un uomo comune, un logopedista autodidatta abbia salvato la monarchia inglese. La storia è tratta dai diari di Lionel Louge un  logopedista australiano che ai primi del novecento fu chiamato a curare la fortissima balbuzie da cui era affetto il Duca di York, erede al trono che sarebbe diventato poi Giorgio VI, uno dei migliori re della corona britannica.

La storia narra di come a corte fosse forte la preoccupazione per il giovane rampollo della dinastia Windsor: oltre alla balbuzie si dimostrava timido ed introverso, poco adatto quindi al ruolo di grande responsabilità cui era destinato. Decisivo per il futuro del re e della corona risultò essere l’arrivo di Lionel Lougue, che sconfisse la balbuzie del duca di York dandogli così sicurezza emotiva: Lionel infatti era convinto che la sua balbuzie non derivasse da problemi mentali, ma fosse un difetto dell’apparato linguistico, e i fatti gli diedero ragione, divenendo anche un pioniere ed innovatore nel campo della logopedia.

E nel libro, scritto dal nipote di Lionel, si parla anche del rapporto di fiducia che instaurò fra Giorgio VI e il suo terapeuta, che da alcuni è stato definito “il principio attivo di una metamorfosi” che ebbe grande influenza nelle successive decisioni politiche.