Il denaro in testa – di Vittorino Andreoli
Il libro di Vittorino Andreoli édito da Rizzoli si pone l’obiettivo di distogliere l’uomo dall’accanita attenzione al denaro. Certo, il denaro è importante, aiuta senz’altro a vivere più serenamente e con maggiore tranquillità, ma ciò che conta realmente è avere un buon rapporto con i soldi, non farsi mai sottomettere dalla voglia esasperata del denaro.
Nel momento in cui si vive con il pensiero costante di ammucchiare denaro, quando si comincia ad aver paura di spenderlo perché si pensa che un giorno possa non essere sufficiente quel che si ha, quando subentra l’invidia per chi ha più soldi, allora il problema si fa serio. E’ in quel momento che bisogna correre ai ripari perché è allora che si è entrati nel vortice della dipendenza che, inevitabilmente, modifica il percorso della nostra vita. Questo libro di Andreoli viene annoverato nel genere della psicologia: lo scrittore, infatti, sottolinea la forte carica e il forte condizionamento psicologico che il denaro può esercitare sulla personalità dell’individuo, così come lo sforzo che spesso si fa per accrescere la propria posizione economica, può creare seri disturbi alla mente.
Per questo motivo è bene saper guadagnare ed instaurare con il denaro un rapporto sano ed equilibrato.