Il cane di Shakespeare – di Leon Rooke

il caneNel suo romanzo édito da Elliot Leon Rooke immagina che un cane fedele ed intelligente, e non come al solito una donna, sia stato la guida e il punto di riferimento del giovane William Shakespeare, diventato un grande autore teatrale anche grazie ai consigli suggeritigli dal suo amico a quattro zampe.

Il suo cane, Mr.Hooker, gli era sempre vicino e lo seguiva nelle sue scelte, a volte disapprovandole. Infatti Will da ragazzino aveva un grandissimo sogno, era convinto di avere il giusto talento per diventare un famoso e bravo attore. Il cane è invece convinto che Will non sia adatto a salire su un palco a recitare, ma al contrario sia più portato per la scrittura ed il problema per l’amico a quattro zampe è convincere il suo giovane padrone a seguire le sue idee…ma di lì a poco Will comincia a scrivere diverse opere, tutte diventate dei capolavori passati alla storia della letteratura.

Lo scrittore, con questo bel libro del 1981 ha già ricevuto molti premi ed ha avuto vari adattamenti teatrali grazie alla lucida inventiva e all’arguta ironia.