Il campo dell’onore – di Nello Gatta
Comincia con questo romanzo di Nello Gatta èdito da Castelvecchi una nuova saga storica ambientata nell’antica Roma che vede come protagonista Tiberio, un diciannovenne che all’epoca dell’imperatore Domiziano si arruola nell’esercito romano.
Il padre di Tiberio alcuni anni prima è morto in battaglia vestendo la insegne romane per mano dei Daci, e ora il giovane si arruola animato da una grande volontà di vendetta: la sua aspirazione è quella di uccidere e decapitare Decèbalo, il re del popolo responsabile della morte del padre.
Tiberio entra a far parte di un gruppo di reclute che agli ordini dell’austero centurione Marziale si rende protagonista di una dura marcia fino ad incontrare la guarnigione di una popolazione amica, i Breuci, insieme ai quali respingono un assalto di predoni. In questi eventi Tiberio si distingue, ed è anche protagonista di strani eventi che gli fanno guadagnare il rispetto dei Breuci e l’ammirazione di Marziale, chiamato da questi ultimi col soprannome di Aquila Bianca, in virtù dell’appartenenza ad una confraternita. Tiberio è invece soprannominato Giovane Lupo, e comincia a serpeggiare fra i soldati una strana profezia in base a cui un’aquila e un lupo condurranno a Roma un nuovo grande sovrano. Ma nel frattempo ai confini con le popolazioni germaniche vi è stata un’invasione di barbari, e si profila di lì a poco una grande battaglia che potrebbe cambiare le sorti dell’impero….