I segreti della camera rossa – di Pauline Chen

I segreti della camera rossa - di Pauline ChenPrendendo spunto da uno dei classici della letteratura cinese, la scrittrice statunitense di origine cinese Pauline Chen ci regala un romanzo avvolgente ed appassionante, pubblicato in Italia da Frassinelli. L’autrice ha il grande merito di regalarci un affresco quanto mai realistico e dettagliato della vita della Cina del 1700, gli intrighi di corte e le lotte di potere, ma anche l’amore puro e sognante, la passione e l’amicizia, tutti ingedienti della storia dei Giulietta e Romeo d’oriente.

Nell’anno 1721 Daiyu è una giovane donna che per mantenere la promessa fatta alla madre in punto di morte dalla sua dimora di provincia si reca a Pechino per raggiungere il resto della sua famiglia che non ha mai conosciuto. Una volta giunta nella capitale la giovane resta impressionata dalla grandezza e dal potere della sua famiglia, va a vivere in un grande edificio, sontuoso ed elegante, dove vivono un gran numero di zii e cugini i quali sembrano tutti immancabilmente coinvolti nelle trame di palazzo. Entra in un mondo in cui le donne restano rinchiuse nelle loro celle dorate e gli uomini brigano per mantenere il potere.

Daiyu in cerca di affetto sincero si ritrova di fronte alle asprezze caratteriali della nonna, ma conosce anche la dolcezza della cugina maggiore. Tuttavia il suo cuore viene irrimediabilmente rapito dal cugino Baoyu, che sembra possedere il dono della fortuna trasmessogli dalla pietra di giada che reca sempre con se e che corrisponde l’amore della giovane. Ma il loro è un amore destinato a rimanere incompiuto, la ragion di stato non conosce sentimenti. E solo il potere della pietra di giada sembra consentire ai due giovani di poter sperare in un futuro d’amore….