I mimi – di Vidiadhar S. Naipaul

i mimiIl romanzo di Vidiadhar S. Naipaul pubblicato da Adelphi vede come protagonista Singh, un giovane di origine indiana che che finita la seconda guerra mondiale lascia la piccola isola caraibica dove è nato e cresciuto per recarsi a Londra a studiare. Terminati gli studi Singh torna nella sua isola insieme a sua moglie dove riesce a trovare successo come imprenditore.

Quando il suo paese muove i primi passi verso l’indipendenza decide di impegnarsi in politica, ma mentre è a Londra per richiedere sussidi e sostegno da parte del governo inglese i compagni di partito con un colpo di mano riescono ad estrometterlo dal potere.

Per Singh è un duro colpo, non gli resta altro che lasciare la sua isola e rifugiarsi a Londra, dove in un piccolo albergo scriverà le sue memorie e darà voce alle sue amare riflessioni sul destino dei coloniali. Singh infatti ritiene che le popolazioni che subiscono la colonizzazione allo stesso modo dei mimi tendono ad imitare i comportamenti dei colonizzatori divenendone una sorta di parodia, una copia sfocata che non fa altro che sottolinearne la marginalità….