I cani di Roma – di Conor Fitzgerald
Il romanzo di Conor Fitzgerald édito da Ponte alle Grazie è un giallo in cui si racconta di un uomo, Arturo Clemente, trovato assassinato nella propria abitazione e su questo omicidio è chiamato ad indagare il commissario Alec Blume di origini americane, ma da sempre vissuto a Roma. Quando Alec si reca sulla scena dell’omicidio, quello che vede sembra un caso come tanti, ma l’uomo ucciso non è un uomo comune, bensì marito di una donna impegnata come parlamentare di opposizione.
Questa scoperta renderà le cose molto più complicate, in quanto il commissario pur vivendo a Roma da ormai numerosi anni, ancora non sa districarsi nel dedalo di clientele e favori che si apre quando si ha a che fare con il potere politico.
La ricerca della verità costerà ad Alec duri sforzi poiché la logica del potere impone che si trovi un colpevole al più presto da far comparire sulle pagine dei quotidiani.
Per il commissario avrà inizio una dura ed ostinata lotta, dove anche per un comune caso di omicidio è necessario piegarsi allo sporco gioco politico.