I buoni vicini – di Ryan David Jahn

i buoniIl libro di Ryan David Jahn édito da Fanucci è tratto da un fatto di cronaca realmente accaduto negli anni sessanta a Brooklyn, quando davanti a moltissime persone venne uccisa Kitty Genovese e nessuno dei presenti mosse un dito per salvarla, né tantomeno si degnarono di chiamare la polizia. Il libro “I buoni vicini” narra la storia di Katrina Marino, una giovane donna che dopo aver finito di lavorare viene aggredita sotto la sua casa. Dalle finestre del palazzo i vicini assistono indifferenti all’accaduto.

La particolarità di questo romanzo consiste nel fatto che la vicenda narrata viene affrontata e guardata dai diversi punti di vista dei protagonisti: il punto di vista della vittima che combatte disperatamente per non morire; quello dell’aggressore, con le sue turbe mentali; quello dei vicini che osservano inerti l’aggressione e non fanno nulla.

La vicenda raccontata si svolge in appena quattro ore, ma a dare sostanza al romanzo e proprio questa analisi complessiva dell’accaduto, e in particolar modo dello stato d’animo e dei sentimenti dei vicini. E così intorno a quell’immagine si affacciano altre storie, le altre storie dei vicini che parlano di emarginazione e dolore.

All’improvviso si sentono le sirene di un’ambulanza che sta per giungere sul luogo dell’aggressione e nel frattempo le altre vite si intrecciano in un duello contro lo scorrere inesorabile del tempo.