Gesù di Nazaret – di Joseph Ratsinger (Benedetto XVI)
Quest’ultimo libro, èdito dall Libreria Editrice Vaticana e intitolato “Gesù di Nazaret. Dall’ingresso a Gerusalemme alla resurrezione”, di uno dei maggiori teologi dei nostri tempi, da qualche anno assunto al soglio pontificio col nome di Bendetto XVI, puo’ considerarsi il compimento e l’atto finale di una vita di intensi studi e publicazioni incentrati sulla figura di Gesù di Nazareth.
E’ opportuno sottolineare come Ratzinger avesse intenzione di pubblicare un libro su quest’argomento ancor prima di diventare Papa, e che l’intenzione del Pontefice e’ stata quella di pubblicare un’opera non gia’ nell’esercizio del suo alto Uffizio, ma un libro scritto dallo studioso Ratzinger e che si inserisce e completa l’opera gia’ compiuta e pubblicata in precedenza.
In questo libro si parla di Gesù quando giunge a Gerusalemme e gli episodi che ne conseguono, di certo i piu’ significativi della sua vita, come la lavanda dei piedi, l’ultima, il getsemani e tutto cio’ che accade dopo.
Con uno stile semplice e particolarmente comprensibile Ratzinger ci eracconta e spiega questi episodi della vita di Gesu’ e avvia una profonda riflessione su quest’ultimo: se cioe’ il Gesu’ uomo quello realmente esistito corrisponde al Gesu’ in cui crediamo e che ci e’ stato raccontato e tramadato dai Vangeli.
In quest’ultima opera Papa Ratzinger conferma nuovamente la sua enorme statura teologica regalandoci un’opera che grazie alla sua semplicita’ e’ capace di guidarci tutti- credenti e non, esperti e non- alla cobnoscenza dell’uomo Gesu’ e della sua grandezza.

- Scrittore e Blogger