Drugs – AA VV
Il libro “Drugs” édito da Guanda è un insieme di racconti e precisamente nove racconti scritti da nove autori italiani dove si narra del disagio e delle difficoltà che spesso e nelle situazioni più complicate possono portare alla dipendenza da una sostanza, dipendenza non solo fisica ma anche psicologica. Gli elementi in gioco sono diversi; si parla infatti di eroina, cocaina, farmaci che forniscono effetti dopanti, tabacco e alcol.
In queste storie non c’è un solo protagonista, ma sono diversi: c’è il ragazzo e l’anziano, c’è la madre che vive situazioni di debolezza e sfiducia e si rifugia in alcune sostanze per risalire a galla. L’accanimento di fronte a quelle sostanze capaci di ridare una gioia, una speranza, è forte e dominante, al punto tale da riuscire ad annullare totalmente l’individuo che improvvisamente diventa schiavo della sua dipendenza. La cosa terribile è rappresentata dallo stato d’animo che ciascuno vive di fronte ad una situazione di debolezza, dolore o sconforto, stato d’animo che porta a compiere qualsiasi cosa pur di ottenere la sostanza desiderata e dalla quale si dipende: ad esempio c’è chi sarebbe disposto a spendere una cifra esagerata per avere un pacchetto di sigarette in un giorno in cui i tabaccai aderiscono ad uno sciopero.
Il dramma descritto in questi racconti tocca un po’ ognuno di noi quando di fronte ad una situazione negativa non si è capaci di reagire ed andare avanti.