Dell’amore e del dolore delle donne – di Umberto Veronesi

dell'amore Il libro di Umberto Veronesi édito da Einaudi è un riconoscimento alle donne, che con le loro sofferenze e testimonianze, hanno dato un contributo rilevante ad un grande maestro della scienza.
Nelle pagine che si susseguono si leggono diverse storie, storie di donne guarite dal tumore con la tecnica di chirurgia conservativa utilizzata da Veronesi e sono proprio queste donne a rappresentare il centro di questo libro. Tra le donne menzionate compare Erminia, la madre del dottore Umberto Veronesi, e poi vi è un ringraziamento alle proprie colleghe, alle infermiere e a tutte coloro che ogni giorno lavorano per ridare un sorriso a chi ne è stato privato per una sofferenza come quella del tumore.
Ancora l’autore indica tra le donne degne di essere ricordate Rita Levi Montalcini, Eluana Englaro, donna a cui, nel ricordo, va la massima ammirazione.
Per Veronesi le donne rappresentano il sesso forte, sono capaci di affrontare qualsiasi difficoltà, con grinta e determinazione, e hanno la straordinaria capacità di sapersi raccontare e farsi ascoltare.