Da qui a cent’anni – di Anna Melis
Romanzo d’esordio di una nuova vibrante voce della letteratura sarda èdito da Frassinelli, questo libro della giovane Anna Melis è stato finalista al premio Calvino e particolarmente apprezzato da gran parte dei giurati, un esordio che di certo non è passato inosservato. E’ un affresco duro di una terra selvaggia e dall’anima di pietra, dove l’unica cosa che è in grado di arginare l’amaro destino può essere l’amore.
Le vicende narrate nel romanzo sono ambientate in Barbagia negli anni cinquanta e vedono come protagonista Ninniu, un bambino figlio della famiglia Mele, una numerosa famiglia della zona che ha in corso una sanguinosa ed eterna faida con la famiglia Corrias. Ninniu vive la sua fanciullezza all’ombra del fratello maggiore Graziano, bello e maledetto, che fa il bandito ma è amato dalle donne, e che resterà vittima della faida avendo quindi breve vita.
Vita segnata dall’amore impossibile per Marietta, la cugina bellissima ma già promessa sposa ad un altro uomo, amore che avrà la possibilità di vivere fuggevolmente per un solo momento. E alla fine sarà proprio Ninniu, il solo a non avere le mani sporche di sangue, ad essere in grado di vendicare quell’amore mancato e a rompere con coraggio la catena di sangue e odio che ha dilaniato la sua famiglia e la sua terra….