Corsair – di Clive Cussler e Jack Du Brul
Il romanzo di Clive Cussler édito da Longanesi vede come protagonista il terrorista Suleiman Al- Jama, che in realtà è il nome di un vero corsaro morto un secolo prima. Il protagonista è feroce e spietato, ha compiuto diversi atti terroristici contro l’Occidente e ha fatto decapitare i propri ostaggi. Il vero Al- Jama invece non avrebbe mai compiuto atti così spietati, al contrario quello che è stato ritrovato sul suo conto parla di pace e di religione, e se venissero ritrovati i suoi scritti si potrebbe finalmente porre fine ad una guerra intestina che dura ormai da tanto tempo, ma il terrorista non può permettere che ciò accada.
Nel frattempo del segretario di stato americano non si hanno più notizie a seguito di un misterioso incidente e questa scomparsa avviene il giorno prima di un’importante conferenza di pace che deve tenersi in Libia. Gli Stati Uniti di fronte a questa situazione incaricano la Oregon di Juan Cabrillo delle ricerche del segretario di Stato, ma non solo: a Cabrillo e ai suoi uomini spetterà di trovare e portare a conoscenza del mondo una testimonianza che potrà influire sulla pace mondiale. Quello che viene chiesto a Juan Cabrillo e ai suoi uomini rappresenta senza dubbio la prova più dura e difficile di tutta la loro carriera.