Coconut. Nera fuori. Bianca dentro – di Matlwa Kopano

coconutIl libro di Matlwa Koplano édito da Sonda è la storia di Ofilwe e Fiks, due ragazze di colore che vivono nel Sudafrica dell’immediato post apartheid,  e vivono in pieno tutte le contraddizioni di quel paese che è appena uscito da una nerissima pagina di storia.

Totalmente diverse tra di loro, l’unica cosa che le accomuna è la pelle nera che hanno entrambe. Ofilwe è una fanciulla ricca e benestante, una di quelle ragazze che non sono mai state esposte ad alcun sacrificio per ottenere qualcosa, ma proprio questo benessere ha fatto sì che la fanciulla crescesse immatura, al punto tale da non saper affrontare nulla le si presenti dinanzi.

Fiks, al contrario, dopo la tragica morte della madre è andata a vivere con uno zio che la molesta continuamente; Fiks ha un carattere forte e responsabile ed è pronta a qualsiasi sacrificio pur di venire fuori da quella situazione e di pensare ad un futuro migliore. Quando le due ragazze si incontrano per la prima volta scoprono di nutrire un’antipatia reciproca senza però sapere che entrambe sono delle “coconut”, ossia come le noci di cocco: fuori nere e bianche dentro, cioè  animate da un fortissimo  desiderio di essere come tutte le ragazze bianche.