Casa – di Marilynne Robinson
Il libro di Marilynne Robinson édito da Einaudi è la storia di un ritorno alla casa del loro vecchio padre da parte di due figli che nella vita hanno incontrato più sventure che successi.
Glory Boughton ha trentotto anni e dopo aver vissuto una storia d’amore che le ha lasciato solo dispiaceri e amarezze decide di fare ritorno a Gilead e assistere l’anziano padre che ora più che mai ha bisogno di qualcuno che gli stia accanto e che si occupi di lui. A ritornare alla casa paterna è anche Jack, fratello di Glory, il quale ha condotto sempre un’esistenza complicata e tormentata.
Anche a lui il padre stringe le braccia attorno al collo e riaccoglie quello che è stato il più amato dei figli, ma passata l’euforia del ritorno per il vecchio padre non è facile cancellare il passato burrascoso del figlio sempre vivo nella sua mente. Nel romanzo di Marilynne Robinson l’attenzione viene posta sulla fase successiva alla gioia del ritorno a casa del figlio smarrito. La scrittrice descrive nei particolari la grande forza che il padre deve mettere in atto per poter affrontare in modo sereno la fase del perdono e aiutare il proprio figlio a reintegrarsi in un ambiente familiare cui aveva in precedenza girato le spalle.