Blues in nero – di Antonio Bocchi
Il libro di Antonio Bocchi édito da Salani è ambientato in un paese vicino Parma dove nel bel mezzo di una serata di blues durante un black out si perdono misteriosamente le tracce di Riccardo Stinti che di mestiere fa il fotografo ed ha sempre condotto una vita un po’ disordinata, incline al vizio e alle belle donne. Il suo amico Bruno Lomax non si spiega come Riccardo sia potuto scomparire all’improvviso e lui che è un investigatore comincia a cercarlo nei luoghi dove Riccardo era solito recarsi.
Bruno comincia a pensare che forse a far perdere le tracce di Riccardo ci sia la mano di qualche ragazza che ha voluto punirlo perché da lui illusa di farle avere successo nel mondo della moda, oppure che sia stato vittima di qualche spacciatore al quale non ha corrisposto il dovuto compenso. Bruno Lomax porta avanti un’indagine difficile e complicata anche dal fatto che contestualmente riappare all’improvviso un uomo sparito da sei mesi che sembrava anche lui inghiottito dal nulla. In un’atmosfera che pare impadronirsi in modo inspiegabile degli uomini Lomax tenta di venire a capo di questi misteri…