Amore in saldi – di Flavio Venditti
Particolarmente godibile e interessante questo romanzo di Flavio Venditti pubblicato da Prospettiva Editrice, nel quale si parla di amore e non solo, si parla di uomini e donne, del loro rapportarsi e del loro bisogno di stare insieme, che nasce tuttavia da istinti diversi.
Nell’amore descritto in questo romanzo l’autore parte da domande che spesso non ci si pone parlando d’amore: ma l’uomo e la donna hanno la stressa idea di amore? Perseguono gli stessi obiettivi? Hanno gli stessi sogni riguardo all’amore?
E’ partendo da queste domande e cercando di darvi delle risposte che l’autore costruisce la storia d’amore di questo romanzo, i cui protagonisti sono Emilio e Mara, due professori di una scuola della Ciociaria che superando il grigiore proprio del rapporto fra colleghi si ritrovano a costruire un amore nel quale ciascuno dei due non fa altro che inseguire i propri desideri dettati dalla loro natura di uomo e donna: Emilio romantico e disincantato cerca in quel rapporto di appagare la sua sete d’amore, Mara con la sua fragilità insegue invece il suo istinto di maternità. Emilio e Mara rappresentano l’Uomo e la Donna nel loro rapportarsi reciproco, influenzati ciascuno dal sua natura e dai suoi istinti.
E la loro storia non è un amore romantico, ma un amore intriso di fisicità e sessualità, perché è proprio dal vivere compiutamente la fisicità insita in un rapporto d’amore che poi nascono la tenerezza e la condivione, e solo attraverso la sessualità che un rapporto d’amore si nutre della sua forza vitale.