Alias M.M. – di Pino Sassano
Il libro “Alias M.M.” di Pino Sassano èdito da Infinito è una rivisitazione di cento anni di storia che hanno visto notevoli cambiamenti sia nel campo politico che in quello sociale. Ed è proprio nel susseguirsi di questi cambiamenti che si svolgono e si intrecciano le vite dei protagonisti del romanzo.
Un’intera famiglia vive situazioni, amori, tormenti che partono da Napoli per poi giungere a New York e terminare in Basilicata. Si susseguono le storie di un padre e dei suoi figli; il figlio Giovanni si scontra con le difficoltà sorte dall’intraprendere in’attivita’ imprediìnditoriale ai tempi del primo sviluppo industriale degli inizi del nuovo secolo, è il 1900; la sorella che da tempo è presente sui più importanti palcoscenici italiani subisce la prepotenza del movimento fascista che pian piano entrerà nella sua vita più intima e così sarà costretta ad emigrare. E poi il capofamiglia Mario che si troverà ad affrontare le delusioni dei grandi movimenti politici del momento. E alla fine, in punto di morte con accanto il nipote, Alias M.M. perché porta il suo nome, a Mario Mignone tornano alla mente i ricordi di una vita trascorsa, che hanno visto intrighi ed accadimenti che hanno fatto la storia di un secolo.