Agguato all’incrocio – di Dale Furutani

agguatoIl libro di Dale Furutani édito da Marcos Y Marcos è il racconto di una storia risalente agli inizi del 1600 in Giappone. Con l’ascesa del nuovo Shogun, il temibile Tokugawa, un numero sempre crescente di samurai che non hanno mai voltato le spalle all’imperatore uscente si ritrovano improvvisamente quasi sul lastrico. Tra questi samurai vi è Matsuyama Kaze che per l’esattezza è un ronin, cioè un samurai senza una fissa dimora che gira in vari luoghi. Il motivo del suo continuo vagare è che Matsuyama è alla ricerca della figlia dei suoi ex signori della quale misteriosamente non si hanno più notizie.

In questa disperata ricerca Matsuyama giunge nelle vicinanze del villaggio di Suzaka e lì nel punto preciso nel quale convergono quattro strade si ritrova dinanzi il corpo senza vita di uno sconosciuto colpito alle spalle da una freccia scolpita a regola d’arte. Manase, signore di quel villaggio si affretta ad incolpare del delitto il capo dei banditi della zona. Matsuyama invece, trovandosi di fronte a coincidenze troppo strane decide di sospendere le indagini sul ritrovamento della ragazza per dedicarsi pienamente all’omicidio dello sconosciuto cercando in ogni modo e con il massimo impegno di far emergere la verità.