1Q84 – di Haruki Murakami

1Q84Il libro di Haruki Murakami édito in Italia da Einaudi alla sua uscita è  accolto in Giappone con uno straordinario successo di pubblico e critica, elevato da molti a vero e proprio oggetto di culto,e considerato il capolavoro assoluto di Murakami.

E’ ambientato a Tokio nel 1984 dove Aomame è a bordo di un taxi fermo nel traffico. L’autista le consiglia che per arrivare in tempo all’appuntamento prefissato deve andare fuori dalla tangenziale e servirsi di una scala di emergenza che poichè non tutti conoscono non è molto affollata, ma poi aggiunge enigmatico di non farsi ingannare, “che la realtà è una sola”…

In quegli stessi giorni Tengo, un giovane che vuole fare lo scrittore ma che non possiede tanta ispirazione riceve un compito strano: un editore gli chiede di provare a riscrivere un romanzo lasciato incompiuto, iniziato a scrivere da un’enigmatica fanciulla di diciassette anni. La storia del romanzo è particolarmente ricca di suggestioni e immaginazione, parla di un mondo parallelo e di minuscoli esseri che vivono come parassiti nel corpo umano, e turba molto Tengo, turbamento aumentato da un successivo incontro con la ragazza.

Nel frattempo Aomame, che nella sua borsetta ha un rompighiaccio con cui è intenzionata ad uccidere un uomo, si guarda perplessa intorno, è circondata da un mondo che sembra quello di sempre, ma piccoli ed enigmatici particolari sembrano divergere dalla realtà abituale finchè non vede comparire nel cielo una doppia luna e pensa di essere l’unica capace di attraversare il sottile diaframma che divide il 1984 dal 1Q84, ma Aomame però è convinta anche che quel sottilissimo confine che separa il 1984 dal 1Q84 sta per lacerarsi…..