PlayStation Network bloccato per le carte di credito
I problemi che hanno afflitto il PlayStation Network in questi giorni a causa, si dice, di un attacco esterno si stanno rivelando decisamente più gravi del previsto.
Il servizio online per PlayStation è ormai praticamente offline da sette giorni, e si cerca di individuare la vera causa che ha portato ad un malfuzionamento che ha lasciato gli utenti a “piedi” per l’intero week-end pasquale e oltre.
Mentre non è ancora chiaro a che punto sia Sony per le operazioni di aggiustamento e rafforzamento della sicurezza del PlayStation Network, secondo quanto riferito oggi da alcune fonti pare che la colpa sia di alcune carte di credito fasulle utilizzate da “furbi” utenti per fare acquisti sullo store digitale.
Alcuni utenti hanno rivelato come, poco dopo l’introduzione del nuovo custom firmware online, sia stata utilizzata una mod speciale che permetteva appunto di poter generare numeri casuali di carte di credito (ovviamente fasulle) in maniera da poter comprare quantità illimitate di contenuti dal PlayStation Store.
Il lancio dell’ultima versione di questa mod, chiamata Rebug.me, è avvenuto quasi in concomitanza con la prima disconnessione del PSN facendo dunque pensare che sia proprio questa la causa del disservizio.
Sony ovviamente non ha commentato le voci e si limita a parlare ancora di un “attacco esterno” non meglio precisato.
L’impressione è che le cose non siano andate davvero così.