NGP PSP2 supporto giochi da 2gb 4gb

psp2Uno degli aspetti ancora non chiari sulla NGP (o PSP2) riguarda senza dubbio le caratteristiche dei supporti fisici sui quali risiederanno i videogames della console portatile.

Approfittando del GDC 2011, Sony ha finalmente “vuotato il sacco” (anche se alcune informazioni le sapevamo già).

In sostanza, i giochi per PSP2 saranno disponibili su due tipi di schede di memoria distinte per grandezza: 2GB e 4GB.

Inutile dire che i titoli più “esosi” e complessi utilizzeranno le card più ampie e, probabilmente, costeranno un po’ di più rispetto a quelli che rientrano nei 2GB. In entrambi i supporti, approssimativamente il 5/10% della memoria è riservato ai salvataggi del giocatore ed ad eventuali espansioni/patch scaricabili, ragion per cui la dimensione reale dei giochi per PSP2 varierà da 1,8GB a 3,6GB circa.

Indubbiamente si tratta di un grande passo avanti rispetto ai titoli per la prima PSP di dimensioni comprese tra 1GB ed 1,8GB (su dischi UMD), ma siamo ancora lontani dai 9GB standard dei videogiochi per PlayStation 3 (su Blu-Ray… un po’ uno spreco di spazio, a dire il vero).

Questi dati sfatano nuovamente il “mito” che è nato con l’annuncio della NGP: la nuova piattaforma portatile della Sony non sarà affatto “potente quasi quanto una PS3“, semplicemente sarà “più vicina alla PS3 che alla PSP in termini di memoria” (almeno è questo il messaggio pubblicitario che voleva diffondere la compagnia).

A tal proposito, il designer David Coombes della SCEA ha aggiunto un divertente commento:

Non sarà mai in grado di egualiare la potenza della PS3, poiché la batteria durerebbe appena 5 minuti e, probabilmente, i vostri pantaloni andrebbero in fiamme!

È esattamente quello che avrebbe detto un designer della Nintendo pensando ad un dispositivo come la PSP agli inizi degi anni ’90, quando sul mercato dominavano i Game Boy.

Una PS3 portatile sarà possibile quando la tecnologia lo permetterà. O quando andranno di moda i pantaloni ignifughi!