Batman Arkham Origins Blackgate Deluxe Edition recensione

batman-arkham-origins-blackgate-deluxe-edition-2

Proprio nell’anno del 75° anniversario di Batman, la Warner Bros. Interactive Studio non poteva esimersi dal “rifare il trucco” al recente action platform uscito per console portatili.
Batman: Arkham Origins Blackgate Deluxe Edition esce quindi in versione rimasterizzata in HD anche per le console casalinghe e PC, aumentando quindi il suo bacino d’utenza. Per quanto riguarda la storia, non è ovviamente cambiata, e ci porta a prendere i panni di Batman nel suo primo incontro con Catwoman, a breve distanza dagli eventi narrati in Arkham Origins. Dovremo quindi avventurarci nel penitenziario di Blackgate, dove avremo a che fare con vecchie conoscenze del calibro di Maschera Nera, il Pinguino ed ovviamente il Joker.

Rispetto alla saga principale su console casalinghe, Blackgate Deluxe ci propone uno stile di gioco a scorrimento orizzontale, con modelli in 3D ripresi dalla versione PS Vita e qui riportati con texture in HD; il classico punto di forza del gioco, ovvero i combattimenti, sono resi anche in questa versione in modo molto convincente, con sfide ben riproposte e dal feeling originale della saga Arkham. Anche la famosa modalità detective è qui presente, in grado di fornire un prezioso aiuto nell’individuazione dei nemici. La trasposizione dei comandi funziona bene, con i vari comandi touch di PS Vita relegati ovviamente all’utilizzo dei tasti fisici, di cui un joypad console è ben più dotato.

batman-arkham-origins-blackgate-deluxe-edition-1

Un framerate stabile ed una grafica gradevole anche sui televisori in alta definizione rendono questo remake un acquisto consigliato ai fan del Cavaliere Oscuro, visto anche il prezzo decisamente appetibile, seppur mantenendo qualche difetto della versione portatile, come l’eccessivo senso di ripetitività dell’azione e la gestione della mappa un po’ troppo confusionaria.