Software che abbina gli identikit alle foto segnaletiche
Spesso nei films ci capita di assistere a scene in cui il protagonista è costretto ad individuare il malfattore di turno, attraverso la visualizzazione di una miriadi di foto segnaletiche.
Purtroppo situazioni di tal genere non accadono solo al cinema ma anche nella realtà di tutti i giorni.
Così può succedere di essere vittime o anche solo testimoni di reati e di dover riconoscere i responsabili degli stessi.
Come ben sappiamo, però, l’essere umano non è una creatura perfetta e spesso è un pò smemorato, soprattutto dopo incidenti spiacevoli.
La scarsa memoria, può infatti, dipendere dallo stress del terribile momento o anche dal fatto che tra il delitto e l’identificazione sia trascorso molto tempo.
I dettagli vengono così dimenticati e tutto risulta sfumato ed impreciso.
Beh, per evitare inconvenienti del genere, alla Michigan State University hanno sviluppato un apposito programma che rende più semplici e veloci le operazioni di riconoscimento.
Invece di utilizzare la persona per l’individuazione dell’autore del reato, sarà un computer, che esegue il software, ad associare le foto segnaletiche agli schizzi disegnati dalla polizia (identikit) in base alla testimonianza.
L’innovativo software, quindi, permetterà di accedere ad un database più ampio di fotografie aumentando così le probabilità di identificare il delinquente.
Il programma necessita di essere messo ancora a punto per poter essere il presupposto di una condanna.
Attualmente, infatti, ha una precisione del 45%, una percentuale non ottima ma abbastanza buona per poter indirizzare gli investigatori che hanno già dei sospetti.
Criminali di tutto il mondo cominciate a tremare!