Robot per realizzare costruzioni in Lego

robot-legoChi da bambino (e non solo) non ha trascorso almeno qualche ora a realizzare eccentriche costruzioni con i Lego, i mattoncini di plastica colorata più famosi al mondo?

Certo, il risultato finale dà sempre grande soddisfazione ma che fatica raggiungerlo!

Da oggi ogni sforzo può essere accantonato perché possiamo avvalerci dell’aiuto Lego Quad Flexipicker.

Si tratta di un sistema composto da quattro robot paralleli e due nastri trasportatori, in grado di sistemare fino a 48 mattoncini al minuto (ogni robot può spostare 12 elementi al minuto ed uno solo in circa 5 secondi).

Lego Quad Flexipicker dispone di 6 microcontroller NXT, 22 motori e MUX.

Il funzionamento del sistema si basa su segnali che vengono inviati a ciascun robot, contenti l’informazione specifica sul mattoncino da spostare (ad esempio il colore).

lego stazione robotizzataLe apposite pinze, poi, controllate tramite segnali IR (infrarossi), afferrano i Lego e, mediante il nastro trasportatore, li collocano nella posizione desiderata.

Si otterranno in tal modo costruzioni molto più complicate rispetto a quelle che potremmo realizzare affidandoci esclusivamente alla nostra manualità.

Ma non vi pare che macchine che sostituiscono l’uomo persino in attività ludiche, quale può essere la costruzione con i Lego, siano davvero un’esagerazione?

“Perdere” qualche minuto per capire come collocare i vari mattoncini al fine di ottenere un risultato finale decente, infatti, può essere anche un ottimo allenamento per la nostra mente.