Lanterne ad energia solare Project Soul Cell
Un nostro amico ha la fortuna di avere un giardino, un terrazzo, insomma uno spazio esterno vivibile? Regaliamogli una lanterna per esterni a energia solare.
Creerà un effetto rilassante ed è l’ideale per chi ama vivere nel rispetto della natura. Oggi si parla di eco lighting design a basso impatto ambientale.
Il lighting design si occupa della progettazione di sistemi di luce (artificiali o misti, artificiali-naturali) per fini domestici, urbanistici, spettacolari, cinematografici, televisivi, artistici.
Come funziona la lanterna ad energia solare
Un nuovo light design utilizza pigmenti fotoluminescenti per catturare la dispersione di luce, converte l’energia ’scartata’ in un’ulteriore risorsa di illuminazione. La fotoluminescenza infatti, è un processo in cui l’energia assorbita da una sostanza viene gradualmente rilasciata come luce. Una carica di soli 30 minuti da una tradizionale lampadina ad incandescenza o a LED, fornisce fino a 8 ore di illuminazione ambientale.
Il designer svedese Jesper Jonsson ha realizzato una deliziosa lanterna per esterni a energia solare. Project Soul Cell, infatti è realizzata da due basi in ecoplastica, di cui una dotata di un piccolo pannello fotovoltaico e un corpo in tessuto che si ripiega su se stesso.
Una volta calata la sera, Project Soul Cell va appesa ovunque si voglia con lo speciale cinturino a magneti. Spargere numerose lanterne Project Soul Cell per tutto il giardino crea sicuramente un effetto gradevole e chic!
I progettisti Gionata Gatto e Mike Thompson dello studio Atuppertu sono stati in grado di incorporare i pigmenti fotoluminescenti al vetro soffiato di Murano dando vita a quella che sembra una semplice bottiglia di vetro che lasciata in sospensione cattura la luce di giorno e la rilascia, gradualmente, al buio.