Gran Turismo 5 Recensione
Abbiamo aspettato veramente tanto prima di poter aver tra le mani Gran Turismo 5. L’uscita e’ stata rimandata diverse volte, quasi non ci credevo quando sono andata in negozio per chiedere se era uscito, e mi hanno risposto di si.
Sono corsa a casa e ho inserito il giochino nella Play. Potete immaginare la frenesia che avevo di iniziare a giocare , ma putroppo bisogna che ve la fate passare , perche’ Gran Turismo 5 prima di essere funzionante, ha bisogno di una lunghissima installazione che puo’ durare anche ore, operazione necessaria , sconsiglio vivamente di saltare questo processo , perche’ altrimenti cio’ che non installate all’inizio, vi verra’ installato durante il gioco , e questo significhera’ aspettare diversi minuti prima di veder caricato il nuovo circuito su cui correre.
Mi sono armata di pazienza e ho aspettato , come inizio non e’ stato molto eccitante, ma poi Gt5 vi fara’ dimenticare subito l’attesa che avete subito, perche’ il filmato iniziale e’ spettacolare. Subito temevo di aver sbagliato giochino perche’ appaiono aziende , fabbriche , e nemmeno un auto, poi invece si entra nel mondo delle macchine e la grafica lascia veramente a bocca aperta.
Finita l’introduzione appare la schermata iniziale, chiara , facilmente intuibile , che permette di accedere alle quattro modalita’ principali : Arcade , GT , Generatore di tracciati e GT-Tv.
Il gioco principale e’ GT dove entrerete nel mondo delle corse con una carriera automobilistica che vi permettera’ di scegliere ben 1.000 autovetture personalizzabili , disegnate quasi da non distinguerle dalla realta’.
Le due principali sottosezioni Spec A e Spec B permettono di gestire il gioco in due differenti modi : Spec A sara’ la vostra carriera automobilistica dove dovrete scegliere l’autovettura giusta per competere in ogni circuito , Spec B invece vi permettera’ di gestire un Team di piloti dove non sarete voi a correre , ma vi limiterete a controllare i vostri piloti virtuali scelti in funzione del loro carattere e prestazioni, attraverso comandi via radio, modalita’ che sinceramente non mi ha convinto.
Passerete da gare Rally alla formula Nascar, da gare in Go Kart a competizioni con auto storiche , il tutto per permettervi di aumentare il vostro livello e poter arrivare ad essere esperti.
Il modello di guida di GT5 e’ piu’ che realistico, sempre preciso , l’aderenza sulle piste si modifica sempre in base al tracciato e all’autovettura e se utilizzate il volante dovrete tenerlo ben stretto se inaspettatamente passate dall’asfalto alla terra anche se una guida semi-automatica potrà’ facilitare la vita ai meno esperti.
Bastera’ sostituire i pneumatici per sperimentare le differenti tenute di strada delle autovetture.
Anche in questa versione ci saranno le patenti da guadagnare che permettono soltanto di accumulare crediti da spendere nei rivenditori di Autovetture che sono innnumerevoli, alcuni addirittura mai visti prima.
L’impatto grafico del gioco sfiora il fotorealisimo e lo si nota soprattutto quando si visualizza un Replay delle competizioni. Purtroppo, come in ogni gioco Gran Turismo, non e’ per nulla realistica la funzione danni alla autovetture e manca la funzione che permette di personalizzare le autovetture esteticamente.
La modalità’ on line vi consentirà di entrare in stanze dove e’ possibile giocare fino a 16 persone. Non l’ho trovata molto convincente, non al passo con i tempi.
In conclusione penso che Gran Turismo5 sia un gioco sicuramente da acquistare, un enciclopedia del’automobilismo che vi stupira’ per la grafica cosi’ realistica. D’altra parte pero’ avendo aspettato 5 anni per poterlo utilizzare si ci aspettava sicuramente qualcosa in più. I vecchi errori non sono stati sistemati, delle 1.000 vetture disponibili sono poche quelle nuove , le altre sembrano “reciclate” dalle vecchie edizioni e i danni alle autovetture non sono per nulla realistici, ma, nonostante tutto , vi ritroverete comunque a passare le notti tra una competizione e l’altra dimenticando l’orologio perchè un videogioco cosi’ merita tempo e passione.