Vino esportazioni record
Il vino fa crescere l’esportazione alimentare del nostro paese, con il 2015 che si traduce in un anno record.
Made in Italy
Nel corso degli ultimi 10 anni il valore complessivo dei cibi e dei vini italiani nei paesi esteri è cresciuto di ben il 79 per cento.
Lo scorso anno è stato raggiunto il picco massimo di 36,8 miliardi di euro. È quanto diffuso da una recente analisi di Coldiretti.
Dal rapporto si evince che un prodotto su 5 di quelli venduti nei paesi esteri presenta la certificazione “doc“.
Vino esportazioni
Nel dettaglio, molto bene il vino che ha registrato una crescita dell’80 per cento negli ultimi 10 anni. Soltanto nel 2015 il valore complessivo delle esportazioni è risultato pari a 5,4 miliardi di euro.
Dietro il vino trova posto l’ortofrutta per un ammontare complessivo di 4,4 miliardi di euro nel 2015.
Sul gradino più basso del podio si piazza la pasta, per un controvalore totale di 2,4 miliardi di euro e un incremento negli ultimi 10 anni dell’82 per cento.
Da segnalare anche la crescita dell’olio di oliva del 24 per cento.
Per quanto riguarda gli altri prodotti, in deciso aumento le esportazioni di birra, del 206,00 per cento, e di funghi del 201,00 per cento.