Vendite in calo, bene solo i discount
Calano ancora le vendite, reggono soltanto i discount. Gli italiani fanno sempre più la spesa di cibo e beni low cost.
Crescono le vendite dei discount mentre diminuiscono gli introiti di supermercati e piccoli negozi.
È quanto comunicato dall’Istat. La vendite al dettaglio diminuiscono dell’1 per cento nel mese di febbraio rispetto allo stesso mese del 2013 ed in flessione dello 0,2 per cento sul mese precedente.
L’Istat registra una flessione annuale per i prodotti alimentari dell’1 per cento e per quelli non alimentari dell’1,2 per cento.
L’Istituto di statistica sottolinea che si tratta del terzo calo consecutivo su base annua.
Per quanto riguarda la forma distributiva, rispetto a febbraio 2013, flessioni nelle vendite sia per la grande distribuzione (-0,5%) che per le imprese operanti su piccole superfici (-1,6%).
Soltanto i discount reggono: a febbraio hanno registrato un incremento delle vendite del 2,6 per cento rispetto all’analogo periodo del 2013.
Gli ipermercati registrano un calo dello 0,9 per cento, i supermercati una flessione dell’1,7 per cento, mentre i piccoli negozi segnano un -2,1 per cento delle vendite per i prodotti alimentari ed un -1,5 per cento per quelli non alimentari.