Vendite case in calo e crollo dei mutui
La crisi continua a farsi sentire nel campo immobiliare, con i prezzi delle case in continuo ribasso e con il settore dei mutui in profonda crisi.
In base ad una ricerca di immobiliare.it, nei primi sei mesi dell’anno il prezzo medio di vendita degli edifici nei capoluoghi italiani è diminuito del 2,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Viceversa si è registrato un boom delle richieste d’affitto, in crescita del 16% rispetto ai primi sei mesi del 2011.
Malgrado la diminuzione del prezzo degli immobili, nei primi tre mesi del 2012 le compravendite degli edifici sono scese del 16,9% rispetto allo stesso periodo del 2011.
In dettaglio le compravendite di immobili destinati ad uso residenziale sono calate del 17,2%, mentre quelle di immobili ad uso commerciale sono scese dell’11,8%.
Dal punto di vista territoriale i cali più evidenti si registrano al Centro, che segna una flessione del 21% per le compravendite a uso residenziale, e un ribasso del 22,4% per quelle a uso commerciale.
Crollo anche dei mutui: nel primo trimestre del 2012 sono diminuiti del 49,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I mutui con costituzione di ipoteca immobiliare hanno segnato un ribasso tendenziale del 39,2%, mentre quelli non garantiti da ipoteca immobiliare un calo maggiore, di ben il 63,6%.