Vendite al dettaglio maggio 2012

vendite al dettaglio

L’Istat rende noto che a maggio l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio ha registrato una diminuzione congiunturale dello 0,2%.

Rispetto a maggio 2011, l’indice grezzo del totale delle vendite registra un ribasso del 2%, dovuto alla diminuzione delle vendite di prodotti non alimentari del 3,1%, mentre quelle di beni alimentari risultano in rialzo dello 0,2%.

In confronto con aprile 2012, le vendite crescono dello 0,4% per i prodotti alimentari e diminuiscono dello 0,4% per quelli non alimentari.

Nella grande distribuzione, le vendite registrano in termini tendenziali, una crescita dell’1,9% per i prodotti alimentari, ed una diminuzione per quelli non alimentari dell’1,8%, mentre nelle imprese operanti su piccole superfici, le vendite risultano in calo del 2,5% per i prodotti alimentari, e del 3,4% per quelli non alimentari.

In rapporto alla dimensioni delle imprese, nel mese di maggio il valore delle vendite decresce del 3,8% nelle imprese fino a 5 addetti, dell’1,9% in quelle da 6 a 49 addetti e dello 0,4% nelle aziende con almeno 50 addetti.

Con riferimento al valore delle vendite di prodotti non alimentari, sempre nello scorso maggio, si registra una flessione del 6,8% per le calzature, articoli in cuoio e da viaggio, del 5,5% per i prodotti farmaceutici, ed un calo del 4% per l’abbigliamento e la pellicceria.