Vendite al dettaglio Italia

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Vendite al dettaglio Italia

Le vendite al dettaglio a giugno sono tornate a crescere ma ancora risulta piuttosto contenuta. È quanto reso noto dall’Istat.

Vendite al dettaglio giugno 2016

Le vendite al dettaglio nel mese di giugno hanno registrato un incremento congiunturale dello 0,2 per cento.

Le vendite di prodotti non alimentari sono aumentate dello 0,4 per cento mentre quelle alimentari hanno segnato un rallentamento dello 0,1 per cento.

Nella media del trimestre da aprile a giugno, l’indice complessivo delle vendite al dettaglio ha registrato una crescita congiunturale dello 0,1 per cento.

Con riguardo ai beni non alimentari, positivi i dati per i mobili, prodotti tessili e arredamento, in crescita del 2,1 per cento. Rialzi si registrano anche per i settori giochi, sport e campeggio, dell’1,7 per cento.

Grande distribuzione

Nella grande distribuzione le vendite ha segnato nel periodo una crescita dello 0,3 per cento per i prodotti alimentari e dell’1,3 per cento per quelli non alimentari.

Le aziende operanti su piccole superfici hanno invece chiuso il mese con un calo tendenziale dello 0,1 per cento per i prodotti alimentari e un incremento dello 0,9 per cento per i non alimentari.

Per il Codacons la crescita delle vendite al dettaglio a giugno è di molto inferiore alle attese e dunque insufficiente per superare la crisi del commercio in Italia.