Vendite al dettaglio in calo
Dopo quattro mesi in linea generale piuttosto positivi, a marzo le vendite al dettaglio sono tornate nuovamente a scendere, in ribasso dello 0,8 per cento rispetto a febbraio. È quanto comunicato dall’Istat.
Commercio Italia
Il dato se viene raffrontato con quello dell’analogo periodo dello scorso anno, registra un incremento dell’1,9 per cento in termini di volumi e del 2,2 per cento in valore.
La crescita più marcata si segnala per i prodotti alimentari che aumentano del 3,7 per cento in valore e del 4,2 per cento in volume.
Vendite al dettaglio Grande Distribuzione
Nella media del trimestre che va dai mesi di gennaio a marzo 2016, l’indice in valore ha registrato una variazione pressoché nulla, mentre l’indice in volume ha riscontrato una crescita dello 0,1 per cento rispetto ai tre mesi precedenti.
Per quanto riguarda invece le tipologie di attività, l’Istituto di Statistica sottolinea l’incremento del 2,9 per cento che si registra per la grande distribuzione mentre le imprese attive su piccole superfici hanno mostrato una crescita dell’1,6 per cento.
Nel dettaglio, il rapporto dell’Istat evidenzia come i rialzi più marcati in valore riguardano le imprese che hanno alle loro dipendenze da 6 a 49 addetti (+2,8 per cento) e le aziende con oltre 50 addetti (+2,7 per cento).