Vendite al dettaglio in calo a gennaio
Debole la ripresa dei consumi in Italia, con le vendite al dettaglio ferme a gennaio 2016 rispetto al precedente mese di dicembre 2015 e in flessione dello 0,8 per cento sull’analogo periodo del 2015. È quanto reso noto dall’Istat.
Piccole imprese
Un calo che colpisce soprattutto le piccole imprese, con vendite in flessione del 2 per cento. La Grande Distribuzione registra invece una crescita dello 0,6 per cento.
Da segnalare l’incremento delle vendite del 3,9 per cento per gli esercizi specializzati come ad esempio gli store di abbigliamento e mobili.
Per quanto riguarda l’indice delle vendite al dettaglio in volumi è risultato stabile rispetto a dicembre 2015, mentre ha registrato un calo dell’1,6 per cento sul mese di gennaio 2015.
Vendite al dettaglio alimentari
Il valore delle vendite risulta stabile per i prodotti alimentari sul mese di dicembre 2015 mentre cresce dello 0,1 per cento per quelli non alimentari.
Tra i prodotti non alimentari, da segnalare i dati positivi per i comparti di Giochi, giocattoli, sport e campeggio, in crescita del 2,5 per cento, ed Utensileria per la casa e ferramenta, in rialzo dell’1,2 per cento.
I cali più marcati riguardano invece i prodotti farmaceutici (-3,6 per cento) e il settore di informatica e telefonia (-2,2 per cento).