Scuola 2012: vendita libri usati in crescita
La riapertura delle scuole ormai si avvicina e così ricomincia il girovagare tra librerie e mercatini, di studenti e famiglie “liste alla mano”, in cerca di libri usati per il nuovo anno scolastico.
Il caro scuola si fa sentire sempre di più sul bugdet familiare, e quindi si decide sempre più di optare per l’acquisto di libri usati.
In realtà molto spesso è possibile trovare, tra copie saggio e testi scarsamente utilizzati da coloro che non possono di certo essere definiti “studenti modello”, libri praticamente quasi nuovi.
Librerie e mercatini sono stati presi d’assalto proprio in questi giorni, con sconti sul prezzo di listino dei libri che variano tra il 10 al 70% a seconda delle condizioni del testo.
Da sottolineare che oltre a librerie ormai specializzate nella vendita di libri usati, si stanno diffondendo sempre di più mercatini, sia quelli fissi, ormai punto di riferimento storico per genitori e studenti, ma anche quelli improvvisati proprio da quest’ultimi all’entrata delle scuole, con la vendita di testi scontati che di solito si aggirano intorno al 50%.
In definitiva sembra proprio che con i libri usati guadagna sia chi vende che chi compra.