Trento prima per qualità della vita. Napoli ultima
Il Trentino Alto Adige è la regione con la migliore qualità della vita nel 2013, in base all’indagine annuale del “Sole 24 Ore”.
Davanti a tutti infatti la provincia di Trento, seguita da Bolzano.
L’indagine tiene conto di ben 36 parametri, che si concentrano sul Tenore di vita, Affari e lavoro, Servizi ambiente e salute, Popolazione, Ordine pubblico e Tempo libero.
Ultima invece Napoli.
Sul gradino più basso del podio troviamo Bologna, seguita da Belluno e Siena, rispettivamente in quarta e in quinta posizione.
Nella top ten anche Ravenna, Firenze, Macerata, Aosta e Milano.
Il Mezzogiorno invece occupa la parte bassa della classifica. Negli ultimi venti posti della graduatoria trovano infatti posto soltanto province campane, pugliesi, calabresi e siciliane.
Per quanto riguarda le aree metropolitane, in crescita Milano, decima, e Roma, ventesima. Male Torino che perde parecchie posizioni e scende al 52esimo posto.
Con riferimento alle macro categorie, Milano risulta la prima in classifica come tenore di vita, mentre ultima in classifica è Messina.
Negli affari e lavoro spicca davanti a tutti Trento, mentre maglia nera è Reggio Calabria.
Per quanto concerne Servizi, Ambiente e Salute, in testa Trieste, ultima Crotone.
Con riferimento agli indicatori demografici, Piacenza in vetta, mentre per l’ordine pubblico la più sicura è Oristano, con Pescara e Torino che invece occupano le ultime 2 posizioni.
Infine per il tempo libero Siena è la migliore mentre Isernia è l’ultima in graduatoria.