Telecom Italia, rosso esercizio 2012

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

telecom_italiaTelecom Italia ha archiviato il 2012 con una perdita di 1,6 miliardi di euro rispetto al rosso di -4,8 miliardi di euro registrati nel 2011.

Il passivo è dovuto essenzialmente alle svalutazioni da avviamento per oltre 4 miliardi di euro.

I ricavi sono stati registrati in calo dell’1,5% a 29,5 miliardi di euro su base annua, mentre l’Ebitda è diminuito del 4,3% a 11,6 miliardi di euro.

L’Ebit ha mostrato un calo a 1,93 miliardi di euro.

L’indebitamento finanziario netto rettificato a fine dicembre 2012 è risultato pari a 28,274 miliardi di euro, in calo di 2,140 miliardi di euro rispetto al 31 dicembre 2011.

Il consiglio di amministrazione ha comunicato che proporrà la distribuzione di un dividendo pari a 2,0 centesimi per le azioni ordinarie ed a 3,1 centesimi per le azioni di risparmio.

Con riguardo alle previsioni per l’esercizio in corso, sono attesi ricavi stabili su base annua e una posizione finanziaria netta rettificata al di sotto dei 27 miliardi di euro.

Il Consiglio di amministrazione ha inoltre deliberato di aumentare il capitale sociale a pagamento, attraverso l’emissione di 576.544 nuove azioni ordinarie che saranno riservate in sottoscrizione ai destinatari del Piano LTI 2010.

Con riferimento soltanto al quarto trimestre, il gruppo sottolinea che l’indebitamento è diminuito di 1,211 miliardi di euro.