Tasso disoccupazione Italia
Il tasso di disoccupazione a giugno in Italia torna a crescere all’11,6 per cento.
Disoccupazione giugno 2016
I nuovi occupati sono risultati pari a 71 mila unità e gli inattivi sono diminuiti di 51 mila unità.
Il tasso di occupazione risulta pertanto pari al 57,3 per cento, un punto percentuale più elevato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nel corso degli ultimi 12 mesi i nuovi occupati sono stati pari a 329mila unità. È stata registrata inoltre una flessione degli inattivi di 325mila e un calo dei disoccupati di 140mila individui.
Tasso disoccupazione giovanile
La crescita dei nuovi occupati nel mese di giugno è principalmente dovuta ai lavoratori indipendenti, con un incremento di 78mila unità.
Per i dipendenti è stata registrata una flessione di 7mila unità.
Da segnalare che nell’ultimo trimestre le assunzioni a termine (60 mila) sono state maggiori di quelle a tempo indeterminato (27 mila).
Per quanto riguarda il tasso di disoccupazione giovanile nella fascia di età tra 15 ed i 24 anni, sempre nel mese di giugno, è risultato pari al 36,5 per cento, un dato in flessione dello 0,3 per cento rispetto a quello del mese di maggio 2016.
Soddisfazione per i dati sul lavoro del mese di giugno è stata espressa dal presidente del consiglio, Matteo Renzi.