Tasse casa 2014 in crescita del 9,8%
Crescono le tasse sulla casa nel corso del 2014 a 42,1 miliardi di euro, in aumento del 9,8 per cento rispetto ai 38,38 miliardi di euro incassati nel 2013.
Per quanto riguarda le entrate di Imu e Tasi risultano pari a 23,9 miliardi di euro, in rialzo del 17,1 per cento rispetto ai 20,4 miliardi dell’esercizio 2013. È quanto risultante dal rapporto sugli immobili pubblicato dall’Agenzia delle entrate e dal Mef.
La crescita rispetto al 2013 è dovuta principalmente al debutto della Tasi, che ha provocato un aumento delle entrate pari a 4,6 miliardi di euro.
Con riferimento al gettito proveniente da imposte su possesso, da locazione e dalla compravendita di immobili, è risultato pari a 42,1 miliardi di euro, in lieve calo rispetto ai 42,3 miliardi dell’anno precedente.
Per quanto concerne le imposte patrimoniali, l’Imu ha prodotto un gettito pari a 19,3 miliardi di euro, mentre la Tasi pari a 4,6 miliardi di euro.
Nel periodo compreso tra il 2013 e 2014, circa il 46 per cento delle entrate è stato prodotto dall’Imu, mentre l’11 per cento dalla Tasi.